ACCELERANTE D’OSSIDAZIONE PER CORTEN – WE OXI-COR – 1 KG
Disponibilità immediata
11,00 €
Il COR-TEN normalmente si presenta con una patina scura di ruggine sulla superficie. Oltre ad essere una patina protettiva, l’ossidazione è anche particolarmente bella ed esteticamente apprezzata anche nel mondo del design e dell’arredo.
Per ottenere il miglior risultato di ossidazione è necessario procedere con il seguente ciclo di lavoro: decapaggio e ossidazione.
Prima di procedere con il trattamento di ossidazione del CORTEN verificare che la superficie sia perfettamente decapata e asciutta.
1) Spruzzare o tamponare il prodotto acido WE OXI-COR sulla superficie in maniera uniforme.
2) Attendere l’asciugatura del manufatto quindi applicare nuovamente WE OXI-COR.
3) Ripetere l’operazione più volte fino a raggiungere il grado di ossidazione desiderato (tre / cinque cicli) quindi procedere ad un risciacquo a bassa pressione.
4) Proteggere lo stadio di ossidazione ottenuto con cera o verniciatura trasparente.


Free shipping on orders over $50!
- Satisfaction Guaranteed
- No Hassle Refunds
- Secure Payments
Peso | 2,5 kg |
---|
Perché richiedere un certificato di conformità
Richiedere un certificato di conformità per i materiali acquistati è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e affidabilità.
- Qualità garantita: Il certificato attesta che il materiale rispetta gli standard tecnici richiesti, evitando sorprese e garantendo prestazioni ottimali.
- Sicurezza tutelata: In settori critici come l’edilizia, l’industria e l’ingegneria, l’uso di materiali certificati è essenziale per prevenire cedimenti, malfunzionamenti o incidenti gravi.
- Conformità alle norme: Il certificato conferma che il materiale è conforme alle normative vigenti, spesso obbligatorie per legge, assicurando il rispetto delle regolamentazioni.
- Tracciabilità completa: Ogni fase della produzione e lavorazione è documentata, consentendo di risalire rapidamente alla causa di eventuali problemi.
- Affidabilità commerciale: In assenza di certificazione, il materiale può essere respinto o non ammesso in progetti soggetti a elevati standard qualitativi.
Non è solo una formalità: è una garanzia di eccellenza e sicurezza per tutti i materiali, dal ferro all’acciaio, dall’alluminio al corten, fino ai materiali plastici come il policarbonato.
Richiedi il tuo certificato!Perché richiedere un certificato di conformità
Richiedere un certificato di conformità per i materiali acquistati è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e affidabilità.
- Qualità garantita: Il certificato attesta che il materiale rispetta gli standard tecnici richiesti, evitando sorprese e garantendo prestazioni ottimali.
- Sicurezza tutelata: In settori critici come l’edilizia, l’industria e l’ingegneria, l’uso di materiali certificati è essenziale per prevenire cedimenti, malfunzionamenti o incidenti gravi.
- Conformità alle norme: Il certificato conferma che il materiale è conforme alle normative vigenti, spesso obbligatorie per legge, assicurando il rispetto delle regolamentazioni.
- Tracciabilità completa: Ogni fase della produzione e lavorazione è documentata, consentendo di risalire rapidamente alla causa di eventuali problemi.
- Affidabilità commerciale: In assenza di certificazione, il materiale può essere respinto o non ammesso in progetti soggetti a elevati standard qualitativi.
Non è solo una formalità: è una garanzia di eccellenza e sicurezza per tutti i materiali, dal ferro all’acciaio, dall’alluminio al corten, fino ai materiali plastici come il policarbonato.
Richiedi il tuo certificato!Peso | 2,5 kg |
---|